Il collezionista di ossa [ROMA]

il collezionista di ossa

il collezionista di ossa

Nella metro non fa freddo, eppure la lettrice del giorno è avvolta in un cappotto che la copre fino al mento. Sulla cinquantina, capelli castani-wannabe-biondi, complici pesanti colpi di sole che fanno capolino fra le ciocche, è seduta e legge. Ha in mano il tormento dei bookwatchers, il nemico dei fanatici della carta stampata, il salvifico ottimizzatore di spazi per il pendolare medio: l’e-reader. Che la signora sia una tech-addicted appare subito improbabile. L’amore per il controverso strumento del demonio è per lei in realtà orientato a logiche molto più terrene, tutte riassumibili nella funzione ingrandisci carattere. La talpoide lettrice legge con un carattere distinguibile a un metro di distanza, al punto che ogni pagina consta di una decina di righe e qualsiasi passeggero a portata d’occhio può leggere le vicende del protagonista tetraplegico. Lettura sociale. Altro che booksharing.

Ma la signora è alla fine del libro, e in pochi minuti, pagina dopo pagina, di dieci righe in dieci righe, il testo finisce. Dopo l’ultima pagina, l’immagine parla chiaro: in mano alla signora c’era lui, Il collezionista di ossa.

Pubblicità

Un commento

  1. ho riso.
    tutti hanno potuto avere un assaggio del libro. tutti grati alla talpoide lettrice. se ne vedono molti/e.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: