Perfidia [ROMA]

Perfidia

Primo e ultimo amore. O solamente la chiusura del cerchio. Ho iniziato con Ellroy, quasi tre anni fa, col cuore in gola (per l’inizio, e non solo). Chiudo con lui, per adesso.
Sguardo arcigno, o solamente austero. Pur con il libro in mano, la linea tratteggiata e immaginaria va dalla punta del naso alla punta delle scarpe, senza alcuna sbavatura. Di quelle persone che sembrano fabbricate da Ikea, tanto sono compatte, precise e minimali. Il connubio prevede riccioli non scomposti e ombrello (asciutto) poggiato sul braccio sinistro. Le  mani affusolate (da pianista, vorrebbe il luogo comune) e l’anello, chiaro: la luce arriva da li.
Di colore cammello le scarpe e la borsa, a proposito di tradizioni e luoghi e comuni rispettati alla lettera. Chissà che timbro di voce potresti avere, Lettrice, è tutto così armonico che pure l’accenno di grigio all’attaccatura dei capelli sembra perfetto nella cornice generale. Grigio in cima, è il pezzetto di cielo plumbeo di cui ci si fida, che fa scalpo alla perfezione e completa il quadro. Ci fermiamo a Piramide, una passeggera si alza prima di noi due. Lettrice mi guarda: “Si siede?”. “No, scendo. Ma Grazie eh”. Sorride Lettrice, mentre io non me lo aspetto che una così possa sorridere.
Allora scendo, è ufficiale. Non lo sai, Lettrice, ma ti ho scelta subito, ho scelto te per questo goffo saluto. Non lo sai, Lettrice, che vorrei condividere uno di quei racconti gonfi di passato remoto con la doppia consonante, quello della schiena dritta: Seppi, Ruppi, Conobbi…
I saluti sono la mia fonte segreta di Ansia, come l’abuso di sostantivi. Chiamarli pause di riflessione è ancora peggio. Diciamo che si tratta di un puntoevvirgola, semplicemente.
Grazie a tutta la ciurma di Libri in Metro, grazie Alicja.
Evviva i verbi, che ci danno la dimensione delle cose che cambiano, sempre. Contro ogni vizio o immobilismo. Ma pure gli aggettivi, che tra un verbo e l’altro ce lo fanno battere così forte, il cuore;
 
 

 

Pubblicità

Un commento

  1. L’ha ribloggato su matsymanue ha commentato:

    Pause, punti, virgole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: