Categoria Aforismi – Aphorisms

I fiori del male [TREVISO]
Il ciuffo biondo stonava con il resto dell’abbigliamento. Rigorosamente scuro. Al massimo una scelta tra lucido ed opaco. Ma non una tinta che potesse uscire dalla gamma di colori limitrofi al nero. L’unica nota di colore era data dal ciuffo, spostato a sessioni ripetute come un perseverante ostacolo a cucù. E uno sguardo fisso, impegnato […]
I libri si rispettano usandoli…
I libri si rispettano usandoli, non lasciandoli stare. Umberto Eco, Come si fa una tesi di laurea, 1977
Lo so figlia mia…
Lo so figlia mia che non ti lascio in eredità beni e ricchezze, ma ti insegno a leggere i libri: quando un uomo sente il mondo farsi oscuro intorno a lui, legge un libro e vede un altro mondo” – Amos Oz – Una storia di amore e di tenebra”. Suggerita da Paolo.
Ogni lettore, quando legge, legge se stesso
Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (Marcel Proust)
Preferisco leggere a vivere
La gente dice che ciò che conta è vivere, ma io preferisco leggere, di Logan Pearsall Smith
Orrore
“Il vero orrore è quello di un mondo in cui è proibito leggere, dunque è proibito conoscere, amare, ricordare” by François Truffaut
Quando siamo alla fine
“Capisci di aver letto un buon libro quando giri l’ultima pagina e ti sembra di aver perso un amico” by Paul Sweeney