Categoria Impiegati – Employees

Anime di vetro [Roma]

Ci sono giornate in cui la metropolitana B direzione Laurentina alla stazione di Tiburtina è inavvicinabile. Ci sono invece giornate in cui arriva stranamente mezza vuota, cosa che si traduce in un assalto al vagone da parte della folla di pendolari in attesa alla banchina. Una signora, lettrice indisturbata fino a quel momento di  Anime di […]

Il segreto del tredicesimo apostolo [ROMA]

 Non ho mai preso la metro B1 a Jonio senza sedermi. Stamattina deve esserci il pienone. E tra i passegeri seduti, molti sono lettori. Focalizzo la mia attenzione su un signore in giacca e cravatta, piuttosto corpulento. Tiene sulle gambe una ventiquattrore che gli fa praticamente da leggio per il romanzo nel quale è immerso. […]

LM Amarcord: Battle Royale [Roma, novembre 2010]

Libro: Battle Royale di Koushun Takami. Lettore: uomo, forse 35 anni. Cravatta rossa e giacca verde di velluto. Occhi marroni accesissimi che attraversavano le lenti doppie degli occhiali con montatura spessa. Ascoltava musica attraverso un lettore mp3 e canticchiava a bassissima voce. Ma io che ero vicina a lui, e che sapevo a memoria il […]

Il giorno più felice della mia vita [TORINO]

Entra in metropolitana mangiando e sempre mangiando si aggrappa alla sbarra orizzontale sopra le nostre teste. A Porta Nuova il vagone si libera un poco e resta vuoto proprio il posto sotto i suoi occhi. Lascia la presa e si accomoda, sempre mangiando. Dalla tracolla tira fuori Il giorno più felice della mia vita di […]

Che ci importa del mondo [TORINO]

La lunga e riccia chioma la fanno sembrare una leonessa. Il mini vestito di lana le evidenzia le sinuose curve. Le décolleté dello stesso rosso mattone del vestito sottolineano le esili caviglie. Si accomoda come fosse su una Poltrona Frau e accavalla le gambe come fosse su di una Scoop Low di Tom Dixon. Inizia […]

L’arte di ottenere rispetto [Faenza]

A volte fa quasi effetto scoprire che una delle persone che ogni mattina vedi al binario in attesa del tuo stesso treno e che solitamente non svolge attività più intelligente di un continuo controllo ossessivo dei maggiori social network, tiri fuori dalla borsa un libro. Se poi l’autore di quel libro è Arthur Schopenhauer, l’effetto risulta […]

Les nuits de Reykjavik [LOSANNA-SION]

A Losanna salgo sull’InterRegio 1735 diretto a Sion. Mi getto a peso morto su uno dei sedili liberi e attendo che Sion Gare accolga il treno. La persona che mi siede di fronte sorride perché capisce la mia distruzione fisica e mentale dopo una giornata di devastanti impegni lavorativi. Dal modo in cui è svaccato […]

Burton racconta Burton [Forlì]

Riuscire a trovare un posto a sedere alla prima fermata che il treno fa da quando si è saliti è questione di tattica, fortuna e cattiveria: in questo caso ci sono riuscito, sedendomi davanti ad una assonnata studentessa dallo sbadiglio facile e ad una ragazza riccia dagli occhi color ghiaccio e semplici orecchini di perla. Proprio quest’ultima, […]

Premiata Ditta Sorelle Ficcadenti [Cesena]

La cosa bella del treno delle 17.09 è che parte poco lontano, più precisamente a Rimini; quindi, prima di riempirsi e diventare un carro bestiame rimane relativamente vuoto per alcune fermate. A Cesena infatti, i posti liberi tra cui scegliere, specie se in fondo al treno, sono molti, mentre a Forlì le carrozze già straripano. Salito […]

Il guardiano del faro [Forlì]

Da fuori, sembra una tipica mamma, ma pendolare. Non ha nemmeno una bellezza particolare che rimane in risalto rispetto al resto: capelli ricci e corti rossi, dalle due alle tre borse appoggiate nel sedile vuoto accanto al suo e semplicissimi jeans e maglione addosso, con una leggera sciarpa di lana sopra. Appoggiato sul palmo aperto della […]

Fine Impero [Roma]

Il Frecciarossa Napoli Milano centrale ferma a Roma Termini e un’orda di viaggiatori sale di fretta, nemmeno fosse un regionale sul quale accaparrarsi il posto migliore; l’ultimo a salire sulla carrozza 11 è un uomo di circa trent’anni che con calma e pacatezza si sistema nell’ultimo posto libero che risulta quindi essere il suo: quello […]

Se Arianna [TORINO]

Sale sul pullman staccando gli occhi dal libro solo per fare il gradino, poi si attacca al sostegno più vicino e va avanti a leggere senza mai staccare gli occhi dal libro, tranne quando un signore proprio davanti a lei si alza e le lascia il posto. Appena seduta si immerge di nuovo nella lettura. Potrebbe avere 45 anni […]

Filosofia dell’arte [Napoli]

La si potrebbe definire una “viaggiatrice sbadata” che in questo caso particolare si tradurrebbe anche in “lettrice sbadata”; il treno è un Frecciarossa in partenza alle 15.10 per Milano Centrale, il binario è il 16 e lei è una bella donna sulla quarantina, in canottiera e jeans, piena alle braccia di bracciali tondi e più […]

Solea [Faenza]

Anche questa volta una lettrice, anche questa volta su un treno regionale serale che si fa da parte per far passare l’ennesimo Frecciarossa; in risalto non ci sono però solo i capelli corti castani e completamente arruffati o le occhiaie scavate, è soprattutto il modo in cui “legge” questo libro. No, non si tratta di una […]