Archivi tag: fantasy

FLATLANDIA [ROMA]

Primo pomeriggio. Linea B della metropolitana. Salgo sul vagone impaziente di tornare a casa e contenta di poter approfittare, ancora per qualche settimana, dell’orario lavorativo estivo, che mi regala qualche ora in più da poter dedicare a me stessa. Non appena prendo posto contro la parete, assisto ad una scena che in un primo momento […]

Le astronavi del Sinai [Torino]

Sul treno per Milano, un uomo si guarda attorno con un libro chiuso in grembo. Potrebbe avere una cinquantina d’anni, ha i capelli grigi rasati, un orecchino al lobo sinistro e il pizzetto un po’ incolto. Indossa una maglia a motivi geometrici dai toni spenti e un paio di vecchi jeans. Siede rilassato, con la caviglia appoggiata al ginocchio opposto. Dopo aver studiato tutti gli altri passeggeri nel raggio di sedili che riesce a tenere d’occhio…

Mistborn: The well of ascension [Vienna]

Siamo a fine giornata e il tram 33 è pieno. Le porte si aprono e lui sale per primo. É visibilmente irritato: piove ininterrottamente da stamattina e l’aria è umida e caldiccia. Come biasimarlo. Qualcosa dev’essere andato storto oggi: forse il sovraccarico prefestivo in ufficio, forse la spossatezza da routine urbana e la voglia di uscire dal grigiume metropolitano. Magari vorrebbe solamente arrivare al divano di casa. Si abbandona al sedile e lascia cadere sciattamente la ventiquattrore sul pavimento bagnato …

Tempesta di spade [Torino]

Torino, fermata metro Rivoli. Il traffico da entrata in ufficio è passato e siamo in pochi ad aspettare sui binari. Non mi guardo molto attorno; nascondo i segni di una nottata afosa dietro due lenti nere e osservo fuori fuoco la metro di fronte partire in direzione Fermi. Un ragazzo si avvicina e occupa lo spazio tra me e le porte di vetro. Noto una figura alta, uno zaino, le scarpe di Steve Jobs. Non ci avrei fatto caso, se non fosse che continua a passarselo di mano in mano. Non é impresa facile scoprire il titolo del libro che, una volta saliti in metro, nasconde sottobraccio: …

Il Cavaliere dei Sette Regni [Bari]

E’ sera, la lettrice seriale entra in treno con varie borse e il sacchetto di carta di una nota libreria. Si guarda intorno, niente posti a sedere. Senza pensarci due volte e perdere altro tempo, si poggia ad un sedile, tira fuori il libro evidentemente appena acquistato e si immerge nella lettura. Ma prima di farlo scambia un’occhiata complice con un amico alzando la copertina de “Il Cavaliere dei Sette Regni” di George R. R. Martin.
Sul viso ha l’espressione…

La bussola d’oro [Torino]

Una ragazza di non più di 20 anni sale sulla metro semi-vuota. Porta una borsa colorata a tracolla, una sciarpa morbida a pois, i capelli chiarissimi raccolti in una coda. Probabilmente è una studentessa. Gli abiti e il modo di fare fanno pensare a una persona vitale, allegra. Anche le sneakers colorate che indossa contribuiscono […]

Il trono di spade [Alessandria]

Sul treno per Torino, una ragazza con una borsa capiente da universitaria fuori sede legge Il Trono di spade. Il regno dei lupi – La regina dei draghi, di George R.R. Martin. Indossa un giubbottino di pelle su una sciarpa chiara e leggera, ha i capelli ricci perfettamente in ordine. Appena seduta si mette a […]

La leggenda degli albi [Vienna]

In perfetto equilibrio davanti alla porta dell’autobus, un ragazzo aspetta la sua fermata con la musica alle orecchie. Scarpe sportive ai piedi, jeans comodo e t-shirt. I 20 gradi dell’autunno viennese regalano un sorriso in più a tutti, e una sfilza di braccialetti colorati ai polsi gli ricorda i festival di musica estivi. Con la […]

La regina dei draghi [Faenza]

Con un filo di sole che gli disturba la lettura, un ragazzo dai capelli ricci incolti tiene appoggiato sulle ginocchia La regina dei draghi di George R.R. Martin, un po’ rovinato, di proprietà della biblioteca. Mentre legge e si immedesima nell’avventura, gioca con la barba che gli cresce sul mento e ogni tanto si sistema […]

I figli di Hurin

Libro: I figli di Hurin di John Ronald Reuel Tolkien. Lettore: Donna, sui 48 anni. Era in compagnia di un uomo, probabilmente un collega. Gli parlava dei figli attraverso i libri. Questo di Tolkien, che lei aveva con sé, era in realtà un regalo fatto alla figlia che lo aveva finito in due giorni…invece il […]