Archivi tag: Ragazzi/e – Teens

A storm of swords [ROMA]
Questo è un ricordo datato, all’imperfetto più che al passato remoto, sobbalzato in memoria senza preavviso. E’ un po’ come la madeleine di quel Signore francese, anche se l’organo di senso coinvolto è l’udito. Accade dopo aver visto ballare tip tap, qualche giorno fa. La connessione ha viaggiato alla velocità della luce, fino al protagonista, […]

Joyland [VERCELLI]
Sono le due di pomeriggio e sul treno per Pavia fermo al binario tronco della stazione di Vercelli c’è una ragazzina che sembra appena uscita da scuola. Sul sedile accanto a lei è posata una grossa borsa a tracolla stracolma, e lei è tranquillamente immersa nel sole di maggio e nella lettura di un libro […]

Il valzer degli addii [Faenza]
Il mio viaggio si conclude così: nella stazione di partenza. È mattina e aspetto un treno che solitamente non prendo, quello dell’ora successiva; l’aria di metà marzo è ancora fresca ma inizia a trasparire quel filo di calore che porta alle mille novità della primavera che sta lentamente ma efficacemente sconfiggendo il Generale Inverno. Mi sembra […]

Colpa delle stelle [Faenza]
Se avessi potuto evitarvi di conoscere il titolo del libro e riverlarvelo solo alla fine, per non farvi entrare in giri di pregiudizi letterari, lo avrei fatto. Perchè c’è qualcosa in questa ragazza dai capelli biondi e stopposi raccolti in una grande coda alta, nei suoi occhi che sono un forte contrasto di azzurro e nero […]

Breve storia della moda in Italia [Faenza]
In molti, se non chiunque, nato dagli anni ’60 in poi hanno desiderato, avuto o anche solo sfogliato il Manuale delle Giovani Marmotte: mi ricorderò sempre la faccia dei bambini felici, anche solo quelli di quindici anni fa, nello sfogliarlo pieni di curiosità verso il mondo che li circonda. Lei, ragazza poco più che ventenne […]

Le testament français [Faenza]
La mattina non è certo delle migliori: temperature prossime allo zero, pioggia ininterrotta che scende da un cielo cupo e scuro che promette poco di buono e ritardi sulla linea; a differenza di altri giorni in cui i più temerari si presentano al binario anche con largo anticipo, oggi la sala d’attesa è stipata di […]

Burton racconta Burton [Forlì]
Riuscire a trovare un posto a sedere alla prima fermata che il treno fa da quando si è saliti è questione di tattica, fortuna e cattiveria: in questo caso ci sono riuscito, sedendomi davanti ad una assonnata studentessa dallo sbadiglio facile e ad una ragazza riccia dagli occhi color ghiaccio e semplici orecchini di perla. Proprio quest’ultima, […]

Cigni selvatici [Faenza]
Mimetizzarsi è una tecnica molto importante che permette ad animali più deboli di ingannare i loro predatori; in inverno anche le persone ferme sul binario ad attendere il treno sono “mimetizzate” in quell’intricato insieme di sciarpe, cappelli, giacche e guanti per tentare di “ingannare” la temperatura negativa in gradi Celsius. Una ragazza è appoggiata alla colonna, una […]

Inferno [Cesena]
Potremmo definirlo “Viaggiatore essenziale” se non fosse per il grosso borsone nella rastrelliera sopra di noi; potremmo forse dirgli che la definizione “Libro tascabile” non deve per forza significare che il libro sia di dimensioni talmente contenute da lasciarle libere di mantenere altri oggetti come portafoglio, chiavi, cellulare; potremmo anche sorridere della difficoltà di ricordarsi l’ultima […]

The rise and fall of the great powers [Forlì]
Non è nulla di particolare, di non ancora visto o visto saltuariamente: lo studente sale sul treno pieno dell’ora di pranzo del venerdì e, senza nemmeno degnare di uno sguardo i posti a sedere, si va a posizionare dal lato opposto alla salita, appoggiato alle porte. Non è nemmeno qualcosa di strano vedergli tirare fuori […]

Ciò Che Inferno Non è [ROMA]
Un prelievo del sangue mi costringe ad una levataccia, così eccomi, assonnata e digiuna, sull’80 Express che di primo mattino attraversa Roma, direzione piazza Venezia. Fermata dopo fermata l’autobus si riempie come un uovo di studenti insonnoliti imbacuccati nei loro giubbotti: il loro mondo concentrato nello zaino che svogliatamente pende da una spalla. Più o […]

Outland Rock [Cesena]
Dei problemi dei “Treni ad alta frequentazione” ne abbiamo già parlato e nemmeno oggi la situazione è tanto rosea: gente ovunque che occupa indefinitamente ogni angolo possibile. In questo marasma di persone che potrebbe aiutarci a trovare l’anello mancante tra l’uomo e l’animale non evoluto, c’è un ragazzo biondo dall’aria nordica, con piccoli occhi neri ma sopratutto, dettaglio […]

Il tempo del Sole e della Luna [Faenza]
Se ne sta nel chiarore dei raggi solari della sala d’attesa della stazione: ai piedi un enorme borsone strapieno, le spalle grosse e le braccia larghe appoggiate ai due sedili adiacenti. E’ un ragazzo quello che sta occupando tre posti con la sua indubbia fisicità: capelli ricci e chiari arruffati, con felpa: “Taekwondo Torino” e un […]

FLATLANDIA [ROMA]
Primo pomeriggio. Linea B della metropolitana. Salgo sul vagone impaziente di tornare a casa e contenta di poter approfittare, ancora per qualche settimana, dell’orario lavorativo estivo, che mi regala qualche ora in più da poter dedicare a me stessa. Non appena prendo posto contro la parete, assisto ad una scena che in un primo momento […]