Archivi tag: Tea editore

Verso Mauritius [ROMA]
Avrà trentacinque anni, un completo blu con camicia azzurra e delle scarpe marroni: dev’essere un pendolare di ritorno dal lavoro. Piccoli dettagli parlano per lui…
Avrà trentacinque anni, un completo blu con camicia azzurra e delle scarpe marroni: dev’essere un pendolare di ritorno dal lavoro. Piccoli dettagli parlano per lui…
Francesco Ogni giorno sgomito per salire sui treni regionali della linea Adriatica, tratta Faenza-Forlì/Cesena, carrozza di testa andata, di coda al ritorno. Inverno, primavera, estate e autunno, riesco sempre a scoprire qualche lettore. Segni particolari: occhiali blu e libro tascabile.
Valeria Mi trovate sulla Piccadilly, sulla Bakerloo e sulla Central line. Vagoni centrali, per la precisione. Insieme a me, ho sempre un libro che mi fa compagnia.
Thais Vivo a Torino, ma mi potete trovare su quasi tutti i mezzi del nord Italia: treni, bus, tram, metropolitane, riesco a scovare un lettore ovunque.
Riccardo: Mi trovate sull'M1 e sull'M2, la Rossa e la Verde, a Milano. Primo o secondo vagone, dipende dal peso del libro che mi porto dietro.
Maria Clelia (aka Cle): Avvocato e Foodblogger, viaggia da 15 anni a bordo delle FSE e da sempre accompagnata da dei libri, ora per ragioni di studio, ora per ragioni di svago! La trovate ogni giorno sul treno per Bari e se sbirciate nella sua borsa troverete sicuramente un libro, l'arma con cui ama ingannare l'attesa, sempre che non ci sia vicino qualcuno con cui scambiare due chiacchiere!
Manuela : Cerco di prendere la metro A tutti i giorni, tra le sette e le sette e un quarto e le sette e tre quarti, a seconda della disciplina. Il mantra dice "corri come se non ci fosse un domani fino al trenino". Cambio vagone ogni giorno, e dalla mia borsa cade sempre qualcosa. Cado spesso anche io.
Christian : mi trovi sulla tratta Treviso – Vicenza, lato finestrino. Sono quello vestito a caso, dietro il libro.
Veronica A.: Dal primo anno di liceo la Metro A è la mia seconda casa, ma non disdegno affatto bus, tram e treni regionali: dove c'è un passeggero, ci sono io. Se durante il vostro viaggio notate qualcuno che sbircia il vostro libro, estrae un taccuino e prende appunti, preoccupatevi seriamente.
Chiara : Viaggio sulla Metro B/B1 di Roma almeno due volte al giorno, dal lunedì al venerdì. In direzione ostinata e contraria, sempre. E mai senza un libro.
Veronica G. : Ho sempre un libro tra le mani; che sia un testo universitario o un romanzo di narrativa, mi troverete comunque con la testa china su qualche pagina. E se questo non dovesse accadere, iniziate a preoccuparvi, perché deve esserci qualcosa di strano! Viaggio a Roma sulla B/B1 sulla linea F1 delle FS e sugli autobus, per arrivare fino a B1 Conca D'Oro.
Mara: Prendo la Metro B di Roma tutti i giorni, mattina e sera. Tratta Policlinico - San Paolo e viceversa. Mi trovate sempre nel primo vagone. Ho anch'io un libro in mano :-)
Alicja : Vivo tra Vienna e Torino. Viaggio spesso, in Italia e all'estero, per interesse, lavoro, e passione. Mi trovate a Vienna sulla U4 e sul 13A, a Torino sul 68, ma capito spesso sui treni tra Trieste, Torino e Milano Centrale. Non esco di casa senza musica e non viaggio senza qualcosa da leggere.
Roberta - Mi trovate almeno un paio di volte al mese sul treno Torino-Firenze, carrozze economy. Tutti i giorni sull'autobus 14, se possibile in fondo. Segni particolari? Immancabile libro tra le mani.