LM D’Autore: Aden Arabia [PAOLO DI PAOLO]

NizanHo la malattia di guardare i libri che le persone leggono: in autobus, in treno, in aereo, in metropolitana. Sui mezzi di trasporto e sulle panchine. Libri di carta, per forza. Mi sorprendo quando sono libri eccentrici, fuori dalle classifiche dei bestseller più prevedibili. Non per snobismo, ma perché allora scatta una curiosità feroce di sapere come quel e perché quel libro è stato scelto. La giovane donna che legge Aden Arabia di Paul Nizan in un mattino di febbraio sulla metropolitana di Roma vorrei interrogarla. Ma anche il ragazzo che legge Stefan Zweig: forse per via dell’ultimo film di Wes Anderson? Quanto a Nizan, ha quell’incipit folgorante, più crudele di certi proverbi… Avevo vent’anni. Non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita. Le indicibili verità della letteratura! Il viaggio che ha cambiato lui. Questo racconta. Il viaggio che cambia noi, questo racconto.

 

Paolo di Paolo è nato a Roma nel 1983. Finalista appena ventenne al Premio Calvino e al Campiello Giovani, è autore tra l’altro di “Raccontami la notte in cui sono nato” (Perrone 2008, Feltrinelli UE 2014), “Dove eravate tutti” (Premio Mondello e Premio Vittorini), “Mandami tanta vita” (Feltrinelli 2013, finalista Premio Strega), “Tutte le speranze. Montanelli raccontato da chi non c’era” (Rizzoli 2014) e “La mucca volante” (Bompiani 2014).


* LM D’Autore è la nuova rubrica che ci accompagnerà di tanto in tanto il lunedì: alcuni Autori sono saliti a bordo e ci hanno regalato un contributo prezioso.

Pubblicità

Un commento

  1. Anche io!!!! A volte, se proprio non riesco a leggere il titolo cerco di carpire/capire qualche periodo e se non mi accende niente lo sparo su Google…a volte mentre sono ancora in metro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: