L’amore che ti meriti [TORINO]

l'amore che ti meriti - daria bignardiQuando le porte si aprono si sente una voce femminile impartire ordini militareschi. Chiunque sul bus 68 immagina che una parata delle forze armate sia lì lì per invadere il mezzo. In fila indiana, i presunti appartenenti alle forze speciali iniziano ad animare il bus. Il primo che si palesa è un bambino vestito da spider-man che con i polsi imita il gesto dell’uomo ragno coadiuvato da suoni onomatopeici, a seguire un non ben identificato superman, riconoscibile soltanto dalla “S” stampata sulla T-shirt blu ma senza mantello, mentre trilli campanellino, con le sue ali che spuntano da dietro la schiena, è la terza ad aggiungersi ai supereroi. Per ultimo, un passeggino con il più piccolo dei quattro, si fa spazio spinto dalla wonder mamma. I piccoli salvatori del genere umano vorrebbero mettersi ad interagire con gli appartenenti alla razza umana, ma subito vengono indirizzati da ordini perentori e non discutibili verso lo spazio adibito ai viaggiatori disabili o, all’occorrenza, alle mamme con carico ingombrante. Si pozionano uno accanto all’altro di fianco al passeggino. La mamma si sistema davanti a loro, quasi a voler bloccare ogni via di fuga dei tre. Il quarto dorme, come faccia non lo so, dentro la capsula intergalattica. Anche se costretto in quello spazio ridotto, il trio continua a mostrare i superpoteri. Spider-man sparge immaginarie ragnatele per tutto il mezzo, superman, fiero della sua “S” sente, forse, la mancanza del mantello e trilli campanellino sembra cercare polvere di fata nel sacchettino rosa che le pende dal braccio. In tutto questo, la mamma è rapita dalla lettura di L’amore che ti meriti di Daria Bignardi.

25 commenti

  1. La vedo dura leggere con 3 pargoli, in quelle condizioni ma le mamme possono fare tutto! Bella descrizione!

    1. 4 Fulvia. 4…
      grazie!!!

  2. ilaroma86 · · Rispondi

    Il piccolo spiderman mi ha ricordato il mio cuginetto che lo adora… caspita 4 son tanti comunque 🙂

    1. per la mamma sembrava fossero… nessuno. li ha domati con maestria. anni e anni di pratica.

  3. Come si confondono bene i militari con i vestiti carnevaleschi. Un tutt’uno, nelle stesse persone, in ogni ambito della vita, a ogni fermata. Difficile discernere.

    1. erano effettivamente un gruppo di marine. navy seal… obbedienti e rispettosi.

  4. …e pensare che un qualche tempo prima anche quella Super Mamma era probabilmente alla ricerca della polvere di fata proprio come la sua trilli campanellino. Solo che ora, un po’ più affaccendata e su di uno scomodo pullman, la stessa polvere magica la ritrova in un libro dal titolo romantico…la ritrova in un momento solo suo.

    1. il vestito che indossa la figlia Trilli, forse è proprio quello della mamma.

  5. awwwwwwww! ❤

  6. alessandro · · Rispondi

    super mamma alle prese con i suoi 4 supereroi. i costumi sono tutta opera sua, costumista, militare e lettrice. La migliore. bel pezzo

    1. tutto in un’unica persona. multitasking…
      grazie ale.

  7. Che bel racconto. Ho immaginato i pargoli, la mamma e i movimenti militareschi. Effettivamente sul bus, tra una fermata e l’altra, la mamma può facilmente tenere sotto controllo i supereroi quindi rilassarsi con una buona lettura.
    Bravo!

    1. la mamma li ha piazzati/intrappolati per poter leggere. valla a contraddire…

  8. E’ stata un’invasione in piena regola. Bella immagine.

    1. in effetti mancavano solo scariche di mitra e colpi di cannone.
      grazie la.

  9. superman è orgoglioso della sua s.il piccolo super e roe si rifarà in futuro.well done again

    1. thanks. Superman voleva che tutti si prostrasseto davanti alla super S

  10. alessandro · · Rispondi

    I superbambini erano terrorizzati dalla super mamma. Mi hai fatto divertire

    1. mavvà, solo ligi ai loro doveri.
      grazie ale.

  11. Che belli i bambini che sognano ancora queste cose **
    Ma per quanto adoro i bambini le bambine sono le mie preferite, fate e magia! Ero così ank’io XD
    Comunque, sbagliando a digitare hai inventato una nuova parola innovativa “POZIONANO” Giuro che d’ora in poi la userò!!!! 😀

    1. si posizionano ligi, creando pozioni con i loro poteri : SI POZIONANO . . .
      neologismo.
      grazie eli ! ! !

  12. sopravvissuta a tutti i supereroi del mio cugino. quello che mi ha “terrorizzato” è stato “Ben 10”. Supermamma 🙂 !

    1. ben10 é un’ossessione!!!

Lascia un commento